Mi presento

Carla Di CarloSono nata nel 1966, infanzia a Monte Cerignone, Montefeltro. Ho frequentato il Liceo classico a Urbino, poi Lettere moderne – sezione filologica a Bologna. Quindi la Scuola speciale per Archivisti e Bibliotecari alla Sapienza di Roma. Due tesi, la prima in Storia del libro, la seconda in Storia delle biblioteche.

Poi la grafologia: i corsi all’Istituto Grafologico Moretti di Urbino di Grafologia generale, famigliare e delle relazioni, peritale-giudiziaria. Quindi la Scuola di Educazione e Rieducazione della Scrittura dell’Angris, conclusa con la tesi sulle diverse tipologie di disgrafie a confronto con tipologie grafologiche e non. Infine, due master (I e II livello) in Criminologia e Psichiatria forense.

Ho lavorato tanto in editoria (da trent’anni curo le Edizioni e l’Archivio storico del Rossini Opera Festival di Pesaro), ho insegnato un po’, ho studiato e scritto qualcosa su quello che mi è piaciuto.

Curriculum vitae